Buone Feste!
Carissimi pazienti,
l’arrivo delle festività ci regala l’opportunità di fermarci un momento, guardarci indietro e riflettere sull’anno appena trascorso per preparaci ad un 2025 pieno di benessere e salute.
Variazione eccezionale orario di studio 18 Dicembre 2024
Gentili pazienti, si comunica che SOLO per Mercoledì 18 dicembre 2024 lo studiò subirà il seguente cambio di ora: apertura di pomeriggio (16.30-18.30) anziché di mattina (ore 09.00-11.00) con le consuete modalità di accesso e prenotazione.
Chiusure Festive Programmate
Gentili pazienti, in occasione delle festività Natalizie lo studio rimarrà chiuso, oltre che nei giorni "rossi" da calendario, anche nelle giornate prefestive del 24/12 e del 31/12.
31 Ottobre Chiusura Prefestiva
Gentili pazienti, Il 31 ottobre l'ambulatorio rimarrà chiuso in quanto prefestivo pomeridiano. Per urgenze è attiva la Guardia Medica del proprio comune a partire dalle ore 08.00. Si consiglia, dunque, di richiedere eventuali farmaci per terapie croniche in anticipo.
Al via la Campagna Vaccinale 2024/2025
Con l’arrivo dell’autunno, torna il momento ideale per proteggersi dall’influenza stagionale. Già da oggi nel nostro studio medico sarà possibile effettuare il vaccino antinfluenzale, un’arma fondamentale per proteggere te stesso e chi ti sta intorno.
Holter Pressorio: cos’è, come funziona e chi dovrebbe effettuarlo
In occasione della giornata mondiale del cuore ho deciso di scrivere un approfondimento sull'Holter Pressorio, uno strumento utile e indispensabile per la diagnosi, monitoraggio e la valutazione del profilo di rischio dell'ipertensione arteriosa.
Screening Audiologico gratuito per i pazienti dello studio (POSTI ESAURITI)
Giorno 26 Settembre dalle 9.00 alle 12.00, presso lo studio di medicina generale, si terrà una giornata dedicata alla salute dell'udito con uno screening audiologico gratuito su prenotazione, rivolto a tutti i pazienti dello studio che soffrono di problemi di udito e acufeni.
Febbre e altre Infezioni: Quando Consultare il Medico e Quando Gestirle da Soli
Nel corso dell'anno tutti abbiamo a che fare almeno una volta con episodi di febbre o piccole infezioni (intestinali, respiratorie, dermatologiche, ecc). I sintomi portano spesso con sé preoccupazione e ricerca di consulto medico immediato. In questo articolo si parla di quando è opportuno consultare il medico e quando, invece, è possibile aspettare e monitorare i sintomi a casa.
Benessere e Salute a Settembre: Consigli per un Inizio di Autunno in Salute
Settembre segna la fine dell’estate e l’inizio di un periodo di rinnovamento. Nonostante spesso venga associato al ritorno alla routine lavorativa e scolastica, è un momento perfetto per riflettere sulla propria salute e benessere. Le giornate si accorciano, le temperature cominciano a scendere, e ci prepariamo all'arrivo dell’autunno, che porta con sé non solo cambiamenti climatici, ma anche un diverso approccio al nostro stile di vita. Dalla cura del corpo a quella della mente, dalle scelte alimentari all'importanza del movimento, settembre offre molteplici opportunità per abbracciare nuove abitudini salutari.
Vitamina D, cosa c’è di nuovo “sotto il sole”?
La vitamina D è al centro di un dibattito scientifico importante per la prevenzione di diverse malattie. Nel Giugno 2024, la Endocrine Society ha pubblicato nuove linee guida cliniche che forniscono raccomandazioni dettagliate sull’uso della vitamina D per ridurre il rischio di malattie in varie popolazioni. Questo articolo confronta queste nuove raccomandazioni alla luce anche della Nota 96 dell’AIFA con cui viene disciplinata l'erogazione del farmaco a carico dello stato, con l’obiettivo di chiarire come gestire al meglio l'integrazione di vitamina D.